Alcol: che fare?

alcool

Alcool: che fare?

Spesso i genitori  chiedono come fare a combattere il problema dell’alcool. La prima cosa che mi viene da dire è dare il buon esempio. Ovvero non servono molto le parole se poi il comportamento non è coerente. E mai come su questo fenomeno così dilagante i comportamenti sono ambivalenti.

Alle campagne minacciose e terroristiche si alternano infatti continue e pervasive forme di pubblicità che inneggiano all’uso dell’alcol. Uomini pubblici che inaugurano feste con boccali di birra in mano non aiutano sicuramente i giovani a capire il rischio che si corre. Allora per prima cosa è necessario essere coerenti. In più è assai importante educare precocemente già i bambini a conoscere il problema. In sintesi suggerisco il seguente decalogo che più volte l’Istituto Superiore di Sanità ha proposto.

1. Dare il buon esempio, creando un ambiente familiare in cui la presenza dell’alcol è visibile, ma discreta e il consumo moderato.

2. Incrementare la capacità critica su ciò che la pubblicità promette e che poi, di fatto, non trova riscontro nella realtà quotidiana. 3. Parlare ai giovani, fin da quando sono bambini, dei danni e dei rischi legati all’alcol.


3. Insegnare ai giovani che prima dei 15 anni l’apparato digerente non è ancora in grado di “smontare” l’alcol, perché il sistema enzimatico non è completamente sviluppato.

4. Far sapere alle adolescenti che l’alcol nuoce al feto. Il nascituro non è dotato di sistemi enzimatici capaci di smaltire l’alcol.

5. “Preparare” i giovani, informandoli su come le performance individuali cambino sotto l’influenza di un abuso alcolico.

6. Insegnare ai ragazzi a leggere le etichette e analizzare con loro le bottiglie e le lattine contenenti alcol da cui sono attirati per la forma, il colore e il sapore.

7. Spiegare ai giovani che il nostro organismo richiede nel tempo quantità sempre maggiori di alcol per provare le stesse esperienze di piacere.

8. Dimostrare che ci si può divertire anche con le sole bevande analcoliche.

9. I genitori dovrebbero non favorire un consumo precoce dando sempre un esempio di moderazione.

10. E’ assai importante educare precocemente già i bambini a conoscere il problema.

Alcol: che fare? ultima modifica: 2010-02-07T11:53:14+00:00 da Giuseppe Maiolo

Lascia un commento


*