RIFLESSIONI
La scuola che verrà
Sembrerà una ripetizione, ma insistere a parlare della scuola che riapre i cancelli è doveroso....
Le nuove dipendenze in preadolescenza
Gli scenari familiari che si incontrano adesso dopo la pandemia sembrano contenere tutti un significativo...
Fatti gravi trta i giovani e mancanze degli adulti
A volte ti pare di avere accanto adolescenti che vivono giornate indifferenziate di noia e...
La necessità di elaborare il trauma collettivo
È difficile fare bilanci di un tempo difficile da cui, peraltro, non siamo ancora usciti....
La società della paura che genera mostri
Che la pandemia abbia cambiato il mondo lo sappiamo. Ha incrementato la paura che è...
COVID-19 e gli effetti del trauma collettivo
Al segnale di “liberi tutti” sembra che vi siano due reazioni dominanti: una di chi...
Fase 2. Il dubbio “Restare a casa o uscire?”
C’è in giro un dubbio. Un inquietante dilemma che, se non contagia quanto il COVID-19,...
Cambiare modo di vivere per tornare a star bene
Come usciremo da questa situazione? Cosa cambierà dopo questo forzato distanziamento sociale che non vediamo...
Dal lockdown alla depressione. Se prevale la ruminazione mentale
Preoccuparsi per il futuro e pensare a come sarà la ripresa che si profila o...
Il tempo dell’attesa e del silenzio
“Adda passà a ‘nuttata” diceva Eduardo in Napoli milionaria. Una frase memorabile come finale di...