Cosa sono le passioni

passione

Le passioni sono stati d’animo, o più ancora movimenti interni della psiche, percorsi intimi e totalmente irrazionali.  Sono emozioni che colorano a tinte forti ciò che viviamo e, in parte, orientano gran parte delle nostre scelte, tutti i nostri desideri, le nostre intenzioni.

La parola passioni viene dal greco pathos che vuol dire sofferenza e reazione emotiva. Quindi è tutto ciò che nasce da ciò che proviamo dentro spesso al confine tra il dolore e il piacere che generalmente produce forti e intense reazioni.

Il patos è forza emotiva, alle volte tempesta di sentimenti che avvolge la nostra anima e regola l’esistenza. È il contrario dell’indifferenza ma anche del Logos, ovvero della ragione.

Le passioni pertanto si collocano al lato opposto del pensiero e danno origine a comportamenti che non scegliamo nè vogliamo perchè non dipendono da noi. Eppure nascono in noi anche quando ci opponiamo.

Sono stati d’animo o più ancora tempeste interne che quasi sempre sono in relazione con il bene e il male, o con quello che noi riteniamo tale. Queste reazioni colorite dell’anima non vengono suscitate da un’immagine di poco conto. Ogni passione anche  la più provvisoria e improvvisa nasce da qualcosa che ci colpisce profondamente sia in positivo che in negativo. Se è  un bene, la passione ci spinge a coltivarlo e rincorrerlo con tutta l’energia che abbiamo. Se è un male la passione ci spinge a investire tutte le nostre energie  per fuggire o sconfiggere ciò che ci addolora.

Alcune passioni sono semplici. Altre complesse e molto intrecciate nel tessuto profondo della nostra psiche. Le più  elementari che tutti viviamo fin dalla nascita sono il piacere e il dolore. Tutte le altre derivano da queste due. Però vi possono essere passioni selvagge, oppure disciplinate, ma tutte necessarie in quanto appartengono per natura all’uomo.

Certamente quelle più violente  hanno bisogno di un controllo e di una gestione.  Le  altre invece, come l’amore e il piacere fisico,  ci inebriano e le coltiviamo con più facilità, anche se non sempre le viviamo con facilità.

Dal piacere nascono passioni esaltanti come l’innamoramento, l’amore fisico, l’ebbrezza dell’anima, la gioia, mentre dal dolore può svilupparsi la nostalgia e la rabbia, la paura o la malinconia.

GM

Cosa sono le passioni ultima modifica: 2014-12-31T07:59:03+00:00 da Giuseppe Maiolo

Lascia un commento


*