DA MARZO AL LAGO DI GARDA
Incontri per imparare a negoziare con i figli, saperli ascoltare e comunicare meglio a livello verbale e non verbale
Un per-corso riservato ai genitori (nonni, zii e educatori) per imparare a negoziare con i figli, vuol dire educare alle regole e a trovare mediazioni condivise in famiglia. è utile anche a superare i conflitti e migliorare la relazione nell’epoca adolescenziale quando tutto cambia e i figli vogliono pravere le loro capacità sfidando gli adulti e trasgredendo le regole.
Nella relazione con i figli di tutte le età, oltre all’autorevolezza e alla
coerenza educativa di chi ha funzioni educative, per aiutarli a crescere e diventare autonomi ma anche per ridurre la conflittualità, oggi è diventato sempre più importante conoscere le regole della trattativa e della mediazione.
Si tratta allora di sviluppare all’interno della famiglia abilità di comunicazione e un insieme di tecniche per migliorare la comunicazione e favorire la crescita e lo sviluppo reciproco.
Saper negoziare con i figli non vuol dire rinunciare a fornire regole e limiti, né significa trasformare in un parlamentino quotidiano la realtà familiare. Vuol dire invece sviluppare buone relazioni a partire dalla capacità di trovare soluzioni insieme e individuare obiettivi condivisi.
OFFICINA DEL BENESSERE
0365 555960
347 2425347
347 2224200
info@officina-benessere.it
GLI AUTORI e CONDUTTORI dei gruppi
Giuseppe Maiolo, psicoanalista di formazione junghiana, giornalista e scrittore, è stato docente di Educazione alla sessualità alla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bolzano. Svolge attività clinica con adulti e adolescenti ed è formatore degli operatori socio-sanitari e della scuola. Si occupa da anni di educazione familiare e attualmente coordina l’attività formativa dell’Officina del Benessere a Puegnago del Garda (BS). Per diversi anni è stato direttore scientifico del Centro «Il Germoglio» di Bolzano e dell’Università della Famiglia della Fondazione Exodus di Verona.
Giuliana Beghini Franchini, psicologa e psicoterapeuta infantile a orientamento sistemico-analitico, svolge attività clinica con adulti e bambini. Si è da sempre occupata di violenza sui minori e sulle donne, perfezionandosi presso l’Uni- versità cattolica di Milano sulla prevenzione dell’abuso ai minori. Ideatrice e responsabile del Progetto Pollicino per il contrasto al maltrattamento minorile del Centro «Il Germoglio» di Bolzano, è consulente presso diverse scuole dell’infanzia e primarie, nonché supervisore di operatori socio-sanitari.
https://www.facebook.com/Larte-di-negoziare-con-i-figli