Clinica dello stress

bastastress_cop

PER-CORSO DI CRESCITA PERSONALE

Presentazione

Per combattere lo stress, l’ansia, il panico e tutti i disturbi collegati quali l’insonnia e le tensioni muscolari, il nervosismo mentale e l’irrequietezza motoria, organizziamo corsi individuali e di gruppo con il metodo originale denominato ReAT (RelaxAudioTraining).

Il ReAT è una pratica che consente di ridurre le tensioni e permette di migliorare il proprio stato psico-fisico. Tale metodo ideato e messo a punto da Giuseppe Maiolo con il contributo tecnico di Daniele Mistura, viene descritto e presentato nel libro BASTA STRESS delle Edizioni Erickson.

I semplici esercizi che vengono insegnati devono essere  praticati quotidianamente. Essi fanno si che si possa ridurre la tensione muscolare e anche quella mentale. Con l’accompagnamento di immagini guidate e musica specifica di sottofondo  si raggiunge la distensione psico-fisica e un vero e proprio benessere generale.

La tecnica si fonda sul metodo del Training Autogeno rivisitato e accompagnato da visualizzazioni guidate. In più è stata aggiunta la musica di Mozart, grande compositore tedesco la cui musica è riconosciuta universalmente come terapeutica, fa sì che il rilassamento si completi e venga dinamizzata l’attività mentale.

Obiettivi

Il per-corso è pensato sia come intervento clinico per le sindromi ansiose che come corso per la conoscenza del fenomeno stress e dei suoi effetti negativi.

Nel primo caso è intervento che viene sviluppato a partire da una valutazione diagnostica e evidenzi la necessità di ridurre e contenere la sintomatologia ansiosa. Il metodo ReAT viene proposto come psicoterapia breve.

Nel secondo caso il metodo ReAT viene proposto come intervento per la riduzione degli effetti negativi dello stress e la prevenzione dei disturbi ad esso collegati.

Il metodo Reat infatti,  permette di raggiungere un effettivo stato di distensione con una tecnica di rilassamento guidato facile ed efficace .

 

Tempi e destinatari

L’intervento clinico viene concordato e gestito a livello individuale.

Il per-corso di gruppo si sviluppa in 3 incontri di gruppo nel corso dei quali vengono forniti sia elementi teorici che pratici per l’utilizzo della tecnica.

L’intervento è sia individuale che in piccoli gruppi con un minimo di 7 partecipanti e si propone nelle sedi di Bolzano e di Puegnago del Garda (BS)

Per le istituzioni e le aziende anche nell’ambito del contrasto allo Stress lavoro correlato, su richiesta, viene proposto un percorso specificamente pensato che a partire dalla valutazione del carico di stress e dei livelli di ansia dei partecipanti, conduce all’apprendimento della tecnica, al monitoraggio e alla valutazione conclusiva degli effetti della metodica appresa.

Per info:

Compilare il Form oppure telefonare a:

Bolzano – 0471 971335

Puegnago d/G – 0365 651827

Mobile/Wathapp 347 2224200 (Maiolo)  347 2425347 (Beghini Franchini)

 

 

 

Clinica dello stress ultima modifica: 2014-01-10T16:13:18+00:00 da admin

Lascia un commento


*