Sogni

Diceva Jung: “Il sogno è la piccola porta occulta che conduce alla parte più nascosta e intima dell´anima”. In altre parole è un passaggio, alle volte stretto, una via che si rivela e permette di conoscere meglio ciò che ci appartiene, la nostra storia interna, il mondo sommerso dell´inconscio. La sua natura è più complessa, più antica, sotterranea. Viene da lontano ma anche da molto vicino alla nostra vita e spesso, se non sempre, ci mostra cose che non vediamo o che non vogliamo vedere. Ció che percepiamo ma che non vogliamo conosere o che non possiamo intendere finchè non abbiamo realizzato un´unità interna, globale. Quindi i sogni notturni, quelli che popolano i nostri sonni e al risveglio scompaiono e si dissolvono o di cui manteniamo  un ricordo vivo, sono parte integrante della nostra vita psichica, ci narrano che cosa accade, dove siamo o dove ci siamo fermati, se stiamo vivendo in sintonia con il nostro mondo interiore, oppure se siamo lontani dal centro, nella periferia dell´esistenza.

Sogni ultima modifica: 2012-09-16T18:20:00+00:00 da Giuseppe Maiolo

Lascia un commento


*