Storie al femminile per curare le ferite del cuore
Leggi la recensione di Nicla Morletti
pp.150
cm 14×22
ISBN: 978-88-6137-378-5
Prezzo: € 14,50
Se l’amore ferisce racconta di donne che hanno portato le loro storie nella stanza dove si dà voce al dolore.
Parla di vite reali, spesso affiorate dopo una lunga notte di silenzio e narra dell’amore quando questo fa male o è violento, quando manca nelle relazioni e incaglia un’esistenza al suo passato.
E da quel passato, in cui lo psicologo può entrare solo in punta di piedi, ripartono le storie di tante bambine ferite che hanno attraversato, per un tempo infinito, la violenza e l’umiliazione, la solitudine e l’abuso.
Sono narrazioni che vogliono tracciare un possibile percorso che aiuti a liberarsi dal male e serva a uscire da quella rete perversa che intreccia il passato al presente e imprigiona.
Alle storie fanno seguito, per il lettore, proposte di riflessione.
Indice
1. Gaia compie gli anni
2. Un giorno uguale a ieri
3. Peccato che tu sia femmina
4. I silenzi di Joelle
5. La bastarda
6. 29 febbraio
7. Sotto la pelle che brucia
8. Che ti puoi aspettare da chi ti ama?
Dalla presentazione di Lia Inama
Otto storie di donne che tengono incollati alle pagine con il fiato sospeso, catturano, inducono ad andare avanti, a leggere fino in fondo… Otto vicende di soprusi, sopraffazioni e ferite, nelle pieghe nascoste di rapporti nati e cresciuti come relazioni d’amore.
Se l’amore ferisce è un libro che porta allo scoperto lacerazioni taciute, di cui spesso le vittime si vergognano, conservandole per anni chiuse dentro di sé. Angosce che, come inermi ostaggi di offese umilianti, le fanno girare a vuoto in una specie di perversa spirale non facile da rompere. Fino a non farcela più. Ecco allora il bisogno metaforico (ma anche concreto, come per una di loro) di bruciare il passato, di dire basta, di prendersi e lasciarsi prendere per mano… Solo allora lo squarcio buio, malamente coperto, viene vuotato fino in fondo: il dolore represso finalmente espresso, accolto ed elaborato, aiuta una lenta cicatrizzazione. Che, passo dopo passo, permette di respirare con minor affanno.
Gli autori, con una rara sensibilità, ci portano in punta di piedi nell’anima di queste donne. Dopo aver letto ogni storia, si sente il bisogno di un silenzio capace di ascolto, condivisione, riflessione.
Incipit
Gaia compie gli anni
Glielo aveva detto con gli occhi arrossati e gonfi come di chi aveva pianto per ore. Si era portato a sedere lentamente e le aveva sussurrato guardandola negli occhi:
“Appena tutta questa storia sarà finita staremo insieme, te lo giuro.”
A Silvia balenò rapido il pensiero che una volta di più avrebbe dovuto credere alle sue scuse. Di tempo ne era passato parecchio ma aveva sempre cercato di coltivare l’idea felice di una prospettiva e di un sogno da realizzare. E proprio questa specie di fiducia l’aveva aiutata a resistere alla solitudine del cuore. Negli ultimi tempi l‘amarezza e la rabbia si erano insinuate spesso dentro di lei come un tarlo che scava gallerie invisibili, ma aveva fatto di tutto per tenere a bada il risentimento e ora sentiva premere tra le costole e il cuore un dolore pungente che solo in parte proveniva dalla necessità di condividere la sofferenza di Roberto.
Il venerdì pomeriggio era il momento in cui lei poteva permettersi le pulizie generali. Aveva talmente poco tempo che le riusciva di fare la spesa, lavare e stirare solo in quella giornata prima che Gaia tornasse da scuola. Era un po’ in ritardo sui tempi soprattutto perché non aveva ancora avviato i preparativi per il suo compleanno. Pensò che avrebbe dovuto fare più spazio che poteva, spostare qualche mobile, eliminare gli oggetti più delicati se voleva fare entrare in casa quella dozzina di bambini che Gaia le aveva chiesto di invitare per la festa dei suoi dieci anni.